Fai trading sul tuo account.
MAM | PAMM | POA.
Società di proprietà Forex | Società di gestione patrimoniale | Grandi fondi personali.
Formale a partire da $ 500.000, test a partire da $ 50.000.
I profitti sono divisi per metà (50%) e le perdite per un quarto (25%).
*Nessun insegnamento *Nessuna vendita di corsi *Nessuna discussione *Se sì, nessuna risposta!


Gestore multi-account in valuta estera Z-X-N
Accetta operazioni, investimenti e transazioni di agenzia di conti in valuta estera globali
Assistere i family office nella gestione autonoma degli investimenti




Nel trading forex, i trader si concentrano sulle dinamiche di mercato attuali. Che si tratti di aprire una posizione a breve termine o di un investimento a lungo termine, la chiave sta nel comprendere accuratamente le attuali condizioni di mercato.
Questa filosofia di trading è simile alla riflessione sul passato delle persone nella società tradizionale. Molte persone spesso fantasticano che se potessero tornare all'età di 18 anni, otterrebbero maggiore successo nella loro carriera e nella loro vita sentimentale. Tuttavia, anche se potessero davvero tornare al passato, date le circostanze e le condizioni specifiche di quel momento, si troverebbero comunque di fronte alle stesse scelte, poiché tali scelte erano dettate dalle circostanze del momento. Lo stesso vale per il trading forex. I trader devono prendere decisioni nel presente. Che si tratti di un'operazione a breve termine o di una posizione a lungo termine, le ragioni per cui si apre una posizione sono generalmente le stesse, ma possono anche variare leggermente a causa delle mutevoli condizioni di mercato.
Nel trading forex, molti trader investono notevoli energie e tempo nell'ottimizzazione e nel perfezionamento continui dei propri sistemi di trading, arrivando persino a ricostruirli da zero. Si tratta di un processo impegnativo e, senza la guida di un mentore esperto, i trader possono facilmente bloccarsi. Dedicano tutte le loro energie alla costruzione del sistema di trading dei loro sogni, solo per incontrare numerosi ostacoli lungo il percorso. Questo processo non è solo costoso, ma anche estremamente dispendioso in termini di energia e tempo. Gli errori possono ripetersi, portando a ripetute frustrazioni. Tuttavia, sono proprio queste esperienze che aiutano i trader a sviluppare gradualmente la memoria muscolare, a scartare fantasie irrealistiche e previsioni eccessive e a concentrarsi sui pattern di trading sottostanti. Mantenere un pattern corretto e tagliare con decisione le perdite quando è sbagliato. Sebbene questo concetto possa essere semplice, padroneggiarlo richiede anni e una pratica approfondita. Integrare conoscenza e azione non si ottiene dall'oggi al domani; richiede ai trader di affinare costantemente la propria comprensione, adattare le proprie azioni e impegnarsi in una pratica consapevole. Dall'individuazione di un pattern di trading efficace al suo funzionamento costante, fino al suo radicamento nella memoria muscolare, il processo richiede un'ampia riflessione, riflessione e pratica consapevole. A volte, queste azioni vanno contro la natura umana, ma una volta raggiunte, i trader vivranno un'improvvisa illuminazione.

Nel dinamico mercato forex bidirezionale, è perfettamente normale che i trader provino ansia. Non c'è bisogno di considerarla una "carenza di competenze" o un "ostacolo al trading".
Contrariamente alla percezione tradizionale che "l'ansia sia negativa", una prospettiva di trading matura sottolinea che l'ansia non è un nemico da eliminare completamente, ma piuttosto una compagna di trading che deve essere compresa, accettata e a cui abituarsi. La casualità delle fluttuazioni del mercato e l'incertezza dei guadagni e delle perdite in conto capitale sono intrinseche al trading forex. Anche i trader esperti sperimentano fluttuazioni emotive nei momenti chiave del mercato. Riconoscere la legittimità dell'ansia è il primo passo per gestirla efficacemente.
La maggior parte dei trader sperimenta l'ansia a causa di una combinazione di eccessivo monitoraggio del mercato e sovraccarico cognitivo. Quando i trader monitorano attentamente le fluttuazioni dei grafici a candele per periodi prolungati, ogni piccolo rialzo o ribasso può innescare il timore di "perdere opportunità" o di "aumentare le perdite", portando a un ciclo di pensieri eccessivi autodistruttivi: paura di ribassi durante i rally, paura di rimanere intrappolati durante i ribassi e ansia per la direzione incerta durante i periodi di volatilità.
Ancora più importante, "accumulo di conoscenza" e "livelli di ansia" possono talvolta essere inversamente correlati. Più teorie alcuni trader padroneggiano e più sofisticati sono i loro strumenti analitici, più è probabile che si trovino in un "dilemma di scelta": utilizzare indicatori tecnici per prevedere una prospettiva rialzista e utilizzare l'analisi fondamentale per prevedere una prospettiva ribassista. Questa logica conflittuale esacerba l'incertezza del mercato, trasformando in ultima analisi le "riserve di conoscenza" in un "peso psicologico", aggravando ulteriormente l'ansia.
La chiave per risolvere questo dilemma risiede nella "semplificazione dell'esecuzione": se si aderisce rigorosamente a un sistema di trading predefinito, eseguendo in modo disciplinato l'inserimento delle posizioni, gli ordini stop-loss e take-profit e riducendo l'analisi di mercato non necessaria, è possibile passare dalla sopportazione passiva delle fluttuazioni al controllo attivo del ritmo del mercato, riducendo significativamente la frequenza dei fattori scatenanti dell'ansia.
Un'analisi più approfondita rivela che la fonte fondamentale dell'ansia tra i trader forex è una resistenza istintiva all'incertezza del mercato e una paura radicata di non essere in grado di controllare completamente la situazione. I trader cercano costantemente di controllare le tendenze del mercato attraverso analisi e previsioni, ma la natura casuale del mercato rende impossibile il controllo assoluto.
Pertanto, la chiave per alleviare l'ansia non risiede nella ricerca della certezza, ma nel distinguere tra ciò che è controllabile e ciò che è incontrollabile. Le tendenze e le fluttuazioni del mercato sono considerate "incontrollabili" e non possono essere previste con il 100% di certezza, indipendentemente da quanto si approfondisca l'analisi. Tuttavia, impostare ordini stop-loss, mantenere la disciplina e gestire le posizioni sono considerati "controllabili". Prestando attenzione a questi dettagli, i rischi associati all'incertezza possono essere mantenuti entro limiti gestibili.
Come dice il proverbio nel trading, "Fai del tuo meglio, lascia il resto al destino". Prima di entrare nel mercato, i trader devono analizzare a fondo i fondamentali e gli aspetti tecnici, impostare ordini stop-loss e pianificare le proprie posizioni secondo regole stabilite. Questo significa "fare del proprio meglio". Dopo essere entrati nel mercato, accettate qualsiasi possibile tendenza di mercato, senza ossessionarvi sulla correttezza del vostro giudizio, ma reagendo invece agli alti e bassi con disciplina. Questo significa "lasciare il resto al destino". Quando l'attenzione si sposta dal "preoccuparsi delle condizioni di mercato incontrollabili" all'"effettuare operazioni controllabili", l'ansia si placherà naturalmente, consentendo ai trader di concentrarsi maggiormente su strategie di profitto stabili e a lungo termine.

Nel trading di valute estere bidirezionale, i trader devono comprendere chiaramente che il trading è intrinsecamente anti-umano. Questa comprensione è un prerequisito cruciale per un trading di successo.
La natura anti-umana del trading di valute estere si riflette principalmente nella sfida alle debolezze umane. La natura umana tende a ricercare la gratificazione immediata ed evitare il dolore, mentre il trading richiede ai trader di rimanere calmi e razionali di fronte all'incertezza del mercato. Questa natura anti-umana rende difficile per molti aderire a una corretta strategia di trading. Ad esempio, semplici regole e discipline di trading sono spesso difficili da implementare perché richiedono ai trader di superare impulsi e paure interiori. Questa ripetizione monotona e tediosa è insopportabile per la maggior parte delle persone, poiché la natura umana brama novità ed eccitazione.
Tuttavia, è proprio questa disciplina di trading apparentemente semplice ma difficile da rispettare che separa i trader di successo dagli investitori medi. Solo coloro che riescono a superare le debolezze umane e possiedono un elevato livello di autodisciplina e pazienza possono mantenere prestazioni costanti nel complesso contesto del mercato forex. Questa capacità non è innata, ma richiede un allenamento e una pratica a lungo termine. I trader devono imparare a mantenere la calma durante le fluttuazioni del mercato, attenersi ai propri piani di trading stabiliti e non lasciarsi influenzare dalle emozioni. Sebbene questo approccio di trading anti-umano possa essere difficile da adattare, una volta padroneggiato, diventerà la chiave per un posizionamento di mercato di successo.

Nella logica evolutiva del mercato forex, c'è un concetto chiave che i trader devono comprendere: i metodi di sfondamento del mercato sono altamente singolari, mentre i pattern di ritracciamento presentano un'ampia varietà di forme.
Questa differenza non è casuale, ma piuttosto determinata dalla logica di fondo del gioco rialzista-ribassista del mercato. Un breakout è una scelta direzionale che si forma in seguito a uno squilibrio di forze tra rialzisti e ribassisti. Di solito è caratterizzato dalla rottura di un livello di prezzo chiave (come un massimo o un minimo precedente, una linea di tendenza o una scollatura di un pattern). Indipendentemente dalla volatilità del mercato prima del breakout, il segnale finale che conferma il breakout è solitamente chiaro, come un prezzo di chiusura che si stabilizza a un livello chiave e accompagnato da un aumento del volume di scambi. Non ci sono pattern ambigui.
Al contrario, un ritracciamento, inteso come "correzione inversa" all'interno di un trend di mercato, è influenzato da molteplici fattori, tra cui il sentiment del mercato, i flussi di capitale e le notizie a breve termine, con conseguente elevato grado di incertezza. Da un punto di vista tecnico, i ritracciamenti possono assumere la forma di semplici zigzag, triangoli complessi o bandiere, o persino profondi pullback a seguito di falsi breakout. In termini di entità, possono variare da piccole correzioni all'interno di un trend a profondi pullback in prossimità del punto di partenza del trend. Questa ampia varietà di caratteristiche morfologiche rende i ritracciamenti uno degli aspetti più difficili da prevedere e gestire del trading forex.
Per i trader a breve termine, la natura unica dei pattern di breakout offre vantaggi in termini di semplificazione delle operazioni e miglioramento dell'efficienza. L'obiettivo principale del trading a breve termine è catturare i profitti di breve termine derivanti da un breakout di mercato. Non è necessario soffermarsi su pattern di ritracciamento complessi; è sufficiente concentrarsi sul segnale principale di un breakout di prezzo chiave per elaborare una strategia di trading.
La logica operativa specifica può essere riassunta come una "strategia di ordine in area chiave": utilizzando l'analisi tecnica per identificare le zone di prezzo chiave, come massimi e minimi precedenti e livelli di resistenza/supporto della trendline, si posiziona un ordine "breakout long" al di sopra di questa zona (se il breakout viene identificato come un trend rialzista) o un ordine "breakout short" al di sotto di questa zona (se il breakout viene identificato come un trend ribassista). Contemporaneamente, impostate ordini stop-loss appropriati (ad esempio, una certa deviazione di prezzo dal prezzo di breakout) e ordini take-profit (ad esempio, a un punto chiave precedente o a un rapporto profit/loss fisso). Il vantaggio di questa strategia è che non è necessario monitorare il mercato in tempo reale per individuare segnali di breakout. Al contrario, gli ordini preimpostati catturano le opportunità di breakout confermate. Questo evita esitazioni causate da interferenze emotive e sfrutta appieno la natura unica dei pattern di breakout, rendendo la logica del trading a breve termine più chiara e decisiva.
A differenza del trading a breve termine, i trader a lungo termine affrontano le sfide di diversi pattern di ritracciamento mentre mantengono le posizioni. In particolare, l'esecuzione di una strategia di "aumento delle posizioni basato sui ritracciamenti" richiede pazienza, giudizio e mentalità da parte del trader. Il principio fondamentale del trading a lungo termine è "seguire il trend principale e aumentare le posizioni durante i pullback per diluire i costi e massimizzare i profitti". Tuttavia, a causa della natura diversificata dei pattern di pullback, scegliere il momento giusto per aggiungere posizioni è sempre una sfida. Aggiungere posizioni troppo presto può portare a un aumento delle perdite non realizzate a causa del pullback non ancora completato, mentre aggiungere posizioni troppo tardi può far perdere opportunità di ingresso a basso costo. Si potrebbe persino esitare e rinunciare ad aggiungere posizioni, perdendo profitti basati sul trend.
Ancora più importante, la natura ingannevole dei pattern di pullback può facilmente innescare fluttuazioni psicologiche nei trader. Ad esempio, quando si verifica un pullback profondo, i trader potrebbero chiedersi se il trend si stia invertendo, portando a uscite premature dagli stop-loss in preda all'ansia. Quando un pullback assume un pattern di consolidamento complesso, potrebbero diventare ossessionati dall'analisi eccessiva e trovare difficile determinare quando aggiungere posizioni. Questa "tortura" deriva essenzialmente dal conflitto tra l'incertezza dei pattern di ritracciamento e la ricerca della certezza del trend nel trading a lungo termine. I trader a lungo termine devono accettare l'imprevedibilità dei pattern di ritracciamento e stabilire una serie di regole per l'aggiunta di posizioni basate esclusivamente sulla logica del trend, indipendenti dall'analisi dei pattern. Ad esempio, potrebbero aggiungere posizioni in base a un'ampiezza di ritracciamento fissa, a un intervallo temporale fisso o solo quando il trend ha confermato un'inversione. Questo approccio regolarizzato riduce la dipendenza dai pattern di ritracciamento e impedisce che l'esitazione influisca sull'esecuzione della strategia.
Fondamentalmente, la differenza tra breakout e ritracciamenti risiede nella differenziazione logica tra selezione della direzione del mercato e correzione del trend. I trader devono adattare le proprie strategie in base agli obiettivi principali dei loro cicli di trading (breve/lungo termine): a breve termine, semplificare le operazioni sfruttando la semplicità di un breakout; a lungo termine, affidarsi alla regolarizzazione per gestire la diversità dei ritracciamenti. Solo in questo modo possono trovare un percorso redditizio che si adatti alle loro esigenze, tenendo conto delle differenze tra i due pattern.

Nel mondo del trading bidirezionale del forex, il pensiero e l'attenzione di un trader cambiano significativamente con il suo stadio di sviluppo.
I trader principianti spesso si concentrano sull'analisi tecnica di base e su semplici strategie di trading. Man mano che acquisiscono esperienza, i trader esperti prestano maggiore attenzione alla psicologia del mercato, ai fattori macroeconomici e alla gestione del rischio. Questa transizione dalla comprensione di base a quella avanzata è un passaggio essenziale per la crescita di ogni trader.
Nel forex, per acquisire una comprensione completa del mercato, i trader devono guardare oltre le fluttuazioni dei prezzi a breve termine ed esaminare la natura sottostante del mercato da una prospettiva più ampia. Solo in questo modo possono comprendere veramente i principi operativi del mercato, anziché essere fuorviati dalle fluttuazioni a breve termine. Questa prospettiva macro aiuta i trader a mantenere la calma e la razionalità in contesti di mercato complessi, portando a decisioni più consapevoli.
Nella società, l'immagine dei trader forex è spesso fraintesa. Poiché la maggior parte dei trader forex considera il trading forex esclusivamente un'attività speculativa piuttosto che una carriera professionale, vengono spesso classificati come "non professionisti". Questo pregiudizio deriva da una comprensione distorta del mercato e da una scarsa comprensione della vera natura del trading. Tuttavia, i trader forex più esperti rimangono imperturbabili da questi pregiudizi. Sanno che il vero successo deriva da una profonda comprensione del mercato e dalla propria professionalità, non dalle opinioni altrui. I trader vincolati dalle percezioni popolari spesso faticano a raggiungere l'eccellenza.
Il trading sul Forex è essenzialmente la ricerca di desideri interiori. I trader cercano la ricchezza nel mercato, ma questa ricerca non è sempre agevole. Quando i desideri interiori non vengono soddisfatti, spesso ne derivano ansia, paura e frustrazione. Il mercato forex può essere visto come un vasto crogiolo psicologico, che mette alla prova non solo le capacità di un trader, ma anche la sua forza mentale. Solo coloro che coltivano il proprio io interiore e comprendono la vera natura del mercato possono raggiungere il successo nel trading a lungo termine.
Tuttavia, la più grande ricompensa per i trader forex va ben oltre il semplice accumulo di ricchezza. Attraverso la pratica del trading a lungo termine, sviluppano gradualmente abitudini di trading rigorose e un carattere resiliente. Questi cambiamenti nelle abitudini e nel carattere non si riflettono solo nel processo di trading, ma permeano anche la loro vita quotidiana. I trader imparano a controllare le proprie emozioni, a mantenere la calma, ad analizzare razionalmente e a esercitare una rigorosa autodisciplina. Queste qualità permettono loro di superare diverse cattive abitudini e debolezze umane nella vita. In questo senso, investire nel forex non è solo un'attività economica, ma anche un modo per affinare e migliorare le qualità personali.




13711580480@139.com
+86 137 1158 0480
+86 137 1158 0480
+86 137 1158 0480
z.x.n@139.com
Mr. Z-X-N
China · Guangzhou